Questo libro racconta la nascita attraverso la storia, il mito, le arti figurative e i rituali millenari tramandati sullo sfondo del Mediterraneo. Si delineano le radici profonde della nostra civiltà e le trasformazioni intervenute all'interno della famiglia, della società e del sapere medico. L'attenzione si focalizza sul ruolo della donna, sull'accoglienza del neonato, sulla percezione sociale dell'allattamento al seno e su terreni meno esplorati quali la fertilità e l'adozione. Ne emerge una rappresentazione culturale della nascita divisa tra antiche usanze e una visione sempre più scientifica della gravidanza e del parto. Questo saggio contribuisce a un approfondimento delle illness narratives, favorendo la ricerca di una convergenza tra il linguaggio medico settoriale e il linguaggio dell'esperienza culturale, perché la evidence based medicine non si contrapponga alla narrative based medicine, ma i due linguaggi convergano verso una complementarità che possa rafforzare l'alleanza tra medico e paziente.
Leggere online libro Figli della dea madre. Storia dei neonati nel Mediterraneo
Figli della dea madre. Storia dei neonati nel Mediterraneo di V. Fanos leggere online
Scaricare Figli della dea madre. Storia dei neonati nel Mediterraneo txt eBook
Thursday, January 4, 2018
Figli della dea madre. Storia dei neonati nel Mediterraneo scarica PDF - V. Fanos
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.