In ambito storico-sociale l'uomo e il Divino rappresentano un binomio inscindibile, il cui sviluppo parallelo ha portato alla costituzione del rito e del sacro. La pratica del culto ha sempre assunto, sin dalle epoche più remote, la funzione sociale e politica di aggregare e "pilotare" la massa per mezzo di risposte faziose riguardo ai problemi ultimi dell'esistenza: qual è il senso della vita? Perché e da chi sono stato creato? Cosa mi attende dopo la morte? Le religioni hanno dato vita a pantheon ricchi di dèi o a rigidi monoteismi che pretendevano e pretendono ancora oggi l'ubbidienza e la devozione morale, pratica ed economica dei credenti. Da Osiride a Gesù, attraverso i testi sacri, è stato creato il Falso Dio con precisi intenti di propaganda e di controllo. Soprattutto il cristianesimo, le cui origini sono tutt'altro che limpide, ha dato risposte e forma al suo messaggio di salvezza cannibalizzando gli elementi essenziali dai culti preesistenti: 1. L'immortalità dell'anima, il giudizio universale, la risurrezione e il dualismo Dio/Diavolo derivano dallo zoroastrismo, dai culti misterici greci e.
Il falso Dio. Da Osiride a Gesù, l'anima pagana del culto cristiano scaricare libro
Il falso Dio. Da Osiride a Gesù, l'anima pagana del culto cristiano leggere online ebook
Stefania Tosi leggere online libro
Tuesday, April 3, 2018
Scarica Il falso Dio. Da Osiride a Gesù, l'anima pagana del culto cristiano - Stefania Tosi pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.