Il Mediterraneo Orientale è sempre di più al centro dell'attenzione internazionale. L'amicizia e la cooperazione euromediterranea sono infatti i prerequisiti per ogni politica di pace e di stabilità in Medio Oriente e nel Golfo ove, come hanno dimostrato i recenti drammatici avvenimenti, non è possibile imporre alcunché con la forza.
Amicizia e cooperazione, che ora, finalmente, sembrano essere valori condivisi anche dalle altre diplomazie europee, sono sempre stati, fin dalla fondazione della Repubblica, gli stabili caratteri distintivi del patrimonio genetico della diplomazia italiana.
Nel secondo dopoguerra infatti, pur impegnata nel faticoso smaltimento della sconfitta, la diplomazia italiana non mancò di volgersi al Mediterraneo orientale nella prospettiva di avviare o di intensificare rapporti di amicizia con i Paesi rivieraschi.
In questo libro, che rappresenta un ulteriore risultato di una più ampia e non ancora ultimata ricerca collettiva, sono ricostruiti alcuni significativi aspetti e momenti della nuova politica mediterranea della giovane Repubblica italiana, nel periodo compreso tra la fine degli anni Quaranta e gli inizi.
Scaricare libro in italiano Amicizie mediterranee e interesse nazionale (1946-1954)
Amicizie mediterranee e interesse nazionale (1946-1954) scaricare libro
Book pdf Amicizie mediterranee e interesse nazionale (1946-1954)
Scaricare Amicizie mediterranee e interesse nazionale (1946-1954) doc eBook
Friday, April 13, 2018
Amicizie mediterranee e interesse nazionale (1946-1954) .pdf scarica - M. Pizzigallo
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.