L'utilità delle metafore per produrre un cambiamento è ampiamente dimostrata, e da anni vengono utilizzate nella psicoanalisi, nell'ipnoterapia ericksoniana, negli approcci sistemico e familiare, nella terapia cognitivo-comportamentale, ecc. Se non che, in questi approcci, le metafore vengono generate dal terapeuta e quindi sottoposte al paziente. Nell'originale approccio di Kopp, presentato in questo libro, il terapeuta attende le metafore che il cliente stesso genera durante il colloquio e lavora con esse. L'evidenza empirica, infatti, ha ormai dimostrato che l'uso delle metafore, oltre a non essere appannaggio di una sola scuola terapeutica, può produrre risultati molto più rilevanti se è il cliente a generarle in prima persona.L'autore presenta due strategie innovative per utilizzare le metafore nel processo terapeutico. La prima riguarda l'esplorazione e la trasformazione del linguaggio metaforico del cliente, attraverso cui è possibile comprendere meglio il suo sistema di convinzioni e le sue dimensioni inconsce, aiutarlo a modificare la sua visione del mondo e a ottenere importanti cambiamenti cognitivi e affettivi. La seconda si focalizza.
Scaricare mobi eBook Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente
Book pdf Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente
Richard R. Kopp leggere online eBook
Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente leggere online eBook in italiano Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente
Friday, May 4, 2018
Scarica Le metafore nel colloquio clinico. L'uso delle immagini mentali del cliente - Richard R. Kopp pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.